Produzione vino provincia di Messina
La viticoltura in Sicilia è sinonimo di cultura e tradizione che si tramanda da millenni. I vini siciliani sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e già all’inizio del XX secolo venivano esportati in gran parte dell’Europa.
Nella produzione vitivinicola una posizione di pregio, spetta alla provincia di Messina, un territorio vocato alla produzione di vini eccellenti provenienti da uve nerello mascalese, inzolia e malvasia delle Lipari. Prodotti unici e pregiati.
Ora pensate alla sua evoluzione, negli anni, sempre e soltanto nel rispetto della materia prima, le nostre olive. Mani, braccia e cuori che si impegnano per estrarre il meglio da ogni raccolto e da ogni produzionne.
Antico Borgo Oliveto è tutto questo e molto di più: dall’arrivo in frantoio alla defogliazione, dalla frangitura alla gramolatura, fino all’estrazione, ogni fase passa per la cura di un metodo in costante armonia tra innovazione tecnologica e metodi tradizionali.
L’olio biologico dell’Antico Borgo Oliveto è tutto questo e molto di più. Rispetto delle tradizioni millenarie e apertura alle nuove soluzioni tecnologiche che rispettino la sua natura rigorosamente bio e lo spirito che è quello di tutti noi.
La zona di produzione destinata all’ottenimento dell’olio extravergine di oliva interessa tutti i comuni della provincia di Messina. Difatti, il territorio provinciale messinese è tra i più ricchi della Sicilia, e ne fanno parte due delle località turistiche più importanti: Taormina e le Isole Eolie.
Il frantoio è, dunque, messo a disposizione dai clienti: le olive che arrivano vengono pesate e sottoposte ai trattamenti di defogliazione e di lavaggio, in modo da essere pronte alle fasi successive di lavorazione.
I tesori enologici del borgo
Rometta è un borgo medioevale in provincia di Messina, si affaccia sul Golfo di Milazzo e come gran parte della Sicilia, si contraddistingue per la vitivinicoltura. I vini prodotti in questa provincia sono noti per la loro originalità e qualità derivante dalla posizione ottimale in cui sorgono i vigneti capaci di dare origine ad uve di qualità. Rometta si trova lungo il litorale, la vicinanza al mare e la brezza salina che colpisce i vigneti, danno vita a vini con una mineralità spiccata.
La posizione del borgo, in cima ad una collina, offre un panorama incantevole, col promontorio di Milazzo e le isole Eolie, nonché regala al palato prodotti di notevole qualità come il vino e l’olio.
Borgo Oliveto: cura e qualità nella produzione di vini
L’Antico Borgo Oliveto sorge a Rometta in provincia di Messina. Oleificio storico si occupa sia della produzione di olio siciliano che di vini, garantendo la massima qualità nei prodotti utilizzati.
Vini da uve di nerello mascalese, nerello cappuccio e nocera; varietà tipiche della provincia messinese, coltivate esclusivamente in queste zone e che danno vita a vini rossi corposi con caratteristiche organolettiche uniche e di pregio.
I vini bianchi sono ottenuti, invece, da uve autoctone come, inzolia, catarratto e grillo che regalano vini freschi e con un’elevata mineralità.
Vedi anche: vendita olio biologico siciliano
Contattaci e scopri il nostro servizio di produzione vino in provincia di Messina
