Frantoio provincia di Messina
In provincia di Messina, nello specifico a Rometta, è situato l’Antico Borgo Oliveto, che dispone di tutte le attrezzature necessarie alla lavorazione delle olive. Qui vengono prodotti olio e vino di altissima qualità. La struttura mette a disposizione un servizio di frangitura anche per conto di terzi.
Il frantoio è, dunque, messo a disposizione dai clienti: le olive che arrivano vengono pesate e sottoposte ai trattamenti di defogliazione e di lavaggio, in modo da essere pronte alle fasi successive di lavorazione.
Metodi di frangitura
I metodi di frangitura che vengono attualmente utilizzati sono essenzialmente due:
- il metodo tradizionale, che prevede l’utilizzo di macine di granito, in grado con il loro peso di schiacciare le olive
- il metodo moderno, con un ciclo di lavorazione continuo, che utilizza dei martelli rotanti, in grado di minimizzare il contatto delle olive con l’ossigeno
Al termine del processo si ottiene una pasta di buccia, polpa e noccioli, che sarà sottoposta a successive lavorazioni.
L’olio che si ottiene al termine di tutti i processi è commestibile, ma va sottoposto ad un periodo di decantazione, al fine di eliminare tutte le sostanze estranee accumulate. in alternativa, è possibile accelerare i tempi con appositi sistemi di filtraggio.
Il frantoio è, dunque, messo a disposizione dai clienti: le olive che arrivano vengono pesate e sottoposte ai trattamenti di defogliazione e di lavaggio, in modo da essere pronte alle fasi successive di lavorazione.
Vedi anche: Frantoio olio Sicilia
Contatta il nostro frantoio in provincia di Messina
